I risultati ufficiali del 6^ Premio Letterario Città di Grosseto ‘Amori sui generis’


In  copertina la foto dei giurati e di alcuni artisti sostenitori del Premio dell’anno scorso


L’Associazione culturale Letteratura e Dintorni è lieta di comunicare l’elenco dei Vincitori e di coloro che hanno ottenuto Premi speciali e Menzioni d’onore

della 6^ edizione del Concorso letterario Città di Grosseto ‘Amori sui generis’

La Cerimonia si terrà il giorno sabato 14 Giugno 2025 alle ore 15 presso lo storico Teatro degli Industri a Grosseto

Tutti i Vincitori, coloro che hanno ottenuto Premi speciali e Menzioni d’onore per l’alta valenza dell’opera verranno contattati tramite e.mail o telefonicamente

L’elenco dei Premi verrà pubblicato a breve


VINCITORI LIBRO EDITO NARRATIVA

 

Nome e cognome Titolo libro
1^ posto Maurizio Ponticello di Napoli La vera storia di Martia Basile (Mondadori editore)
2^ posto Alessandro Maurizi di Viterbo Gli invisibili di San Zeno (Mondadori editore)
3^ posto Donatella Brusati di Novara Il desiderio del bene (Morellini editore)
Premio speciale della critica Valentina Casarotto di Vicenza Diva d’acciaio.  Il caso Tamara de Lempicka (Gaspari editore)
Premio speciale della giuria Giuseppe Minicone  di Roma La decima musa (Keira editore)
Premio speciale Letteratura e Dintorni Canzio Nirolla di Torino Buenos Aires (Youcanprint)
Premio speciale Ragazzi Andrea Biscaro di Isola del Giglio (GR) – loc. Porto Alex e i cattivi pensieri (Giunti editore)
Premio speciale per la memoria fotografica Sergio Colombari di Senigallia (AN) Momenti di tenerezza. 50 anni di fotografie tra cinema, televisione e gossip (Ventura edizioni)
Premio speciale Saggio romanzato Giorgia Gambini di Borghetto Lodigiano (LO) Il campo di connessione. Il viaggio tra l’esterno e l’interno di noi (Effigi edizioni)
Premio speciale Romanzo storico Giovanni Pedretti di Bormio (SO) Il frate e il cecchino (Alpinia edizioni)
Premio speciale del Presidente Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli di Napoli Il bambino che danzava con le farfalle (Schena edizioni)
Menzione d’onore per Romanzi Fantasy Jessica Pini di Piacenza Faraway (Youcanprint)
Menzione d’onore per i temi sociali trattati Graziano Di Benedetto di Candiolo (TO) Dietro una mano (Mnamon edizioni)
Menzione d’onore per la Ricerca storica Claudia Cencini  di Spoleto (PG) Guerra e amore. Lettere dal fronte della Prima e Seconda guerra mondiale (Stampa Alernativa)
Menzione d’onore per Raccolte racconti al femminile Laura Gori di Ponte a Moriano (LU) Due madri ed altri racconti (Scatole Parlanti edizioni)
Menzione d’onore per la ricerca sul mondo letterario al femminile Elisa Mariotti di Siena Donne e parole. Virginia, Sibilla e Colette tra sogno e realtà (Primamedia editore)
Menzione d’onore per Romanzo d’amore Rossella Ziccone di Siracusa Voglio vederti volare (Di Carlo edizioni)
Menzione d’onore per le Tematiche delicate trattate Bruno Russo di Cerveteri (RM) Il miracolo della farfalla (Albatros Il Filo edizioni)
Menzione d’onore per l’Ispirazione filosofica Maria Pia Fusco di Maruggio (TA) Sineddoche. Artemisia e le altre voci (Besa Muci edizioni)
Menzione d’onore per Racconti di vita vera Marcello Ramacogi di Roma Un viaggio nel tempo tra i racconti dei nostri nonni. Quando da una RSA prende voce un insegnamento di vita (Book Sprint edizioni)
Menzione d’onore per Romanzi Noir di qualità Giuseppe Silvestri di Piacenza Edgar (Youcanprint)
Menzione d’onore per il Tema della memoria e del ricordo Paola Cosolo Marangon di Forni di Sopra (UD) Storia di Rosa (Forum edizioni)
Menzione d’onore per Fiabe ragazzi e adulti Enrica Consoli di Iseo (BS) Storia di un’amicizia nata sui banchi di scuola (Kimerik edizioni)
Menzione d’onore per Romanzi di formazione Cristian Belloni di Seregno (MB) Il viaggiatore tra i filari. La storia di Ulderico Ventura (Leonida edizioni)
Menzione d’onore per l’Approfondimento biografico Annalisa Fabbri di Faenza (RA) Ero l’amante di Rodin. Vita vissuta di Camille Claudel (Capponi edizioni)
Menzione d’onore per Romanzi di sentimento Angela D’Alia di Valguarnera Caropepe (EN) L’eco del rimpianto (Be Strong edizioni)
Menzione d’onore per la Ricerca storica Marika Brun di Pordenone Le ragazze con la gerla. Storie di donne nella Grande Guerra (Giavedoni edizioni)
Menzione d’onore per Scrittura non convenzionale Roberto Costantini di Roma Le allegre comari di Windows (Genesi edizioni)

 

Menzione d’onore per Romanzi di sentimento Cristina Guarducci di Prato (PO) Paul e Nina (Creativa edizioni)
Menzione d’onore per Saggi romanzati Giovanni Braida di Viareggio (LU) I  tre amori . Hölderlin a Tubinga (Pezzini edizioni)

 

Menzione d’onore per Romanzi noir di qualità Gino Marchitelli di Milano Milano incidente mortale (Fratelli Frilli edizioni)
Menzione d’onore per Romanzo più fantasioso Bianca Gabrielli di Milano Di mare e di mirto (Alalibri edizioni)
Menzione d’onore per la tematica delicata trattata Ester Arena di Roma Il piano cartesiano dell’amore (Il seme bianco edizioni)
Menzione d’onore per la Memoria storica Egidio Pedranzini di Bormio (SO) Gli anelli del tempo. Storia di una guida alpina, di un antico borgo e della sua gente
Menzione d’onore per l’Attualità dei temi trattati Alessandro Perugini di Castel del Piano (GR) L’amore su Internet (Giovane Holden edizioni)
Menzione d’onore per Storie vere Samanta Pettinari di Montegiorgio (FM) Cuore mente mani (Edizioni &100)

VINCITORI LIBRO INEDITO NARRATIVA

 

Nome e cognome Titolo libro
1 posto Ricci Paolo di Casciano di Murlo (SI) Il condominio di Via Tembien
2 posto Ricci Laura di Frosinone Mezzaluna
3^ posto Silvestri Giuseppe di Valsamoggia (BO) Anna nella notte
Premio speciale della critica Di Prinzo Danilo di Orsogna (CH) Nella terra del Signore
Premio speciale della giuria Pecchioli Anna Maria di Perugia Soledad del mare
Menzione d’onore per la qualità dell’opera Corso Agostino di Celle Ligure (SV) C’era solo il vento…cioè niente
Menzione d’onore per la qualità dell’opera Gervasi Roberto di Fano (PU) La voce delle lacrime
Menzione d’onore per la qualità dell’opera Diaz Giorgio di Firenze Jeanne o le due facce di una passione
Menzione d’onore per la qualità dell’opera Giostra Glauco di Fermo (FM) Vite segnate

VINCITORI RACCONTO

 

  Nome e cognome Titolo racconto
1^ posto Wolfango Horn di San Giovanni in Persiceto (BO) Eppur si muove…
2^ posto Cinzia Micci di Roma Venticinque dicembre
3^ posto Fabrizio Rotoni La vendetta è un piatto che si gusta freddo
Premio speciale della giuria Rita Parravicini di Grosseto Un caso irrisolto
Premio speciale della critica Luana Troncanetti di Roma Off
Menzione d’onore Glauco Giostra di Fermo (FM) Il diamante
Menzione d’onore Alois Raffaella di Caserta La terapia del gatto

VINCITORI POESIA SINGOLA

 

Nome e cognome Titolo poesia
1^ posto Simone Sagripanti di Civitanova Marche (MC) Non c’entra niente
2^ posto Rita Bonetti di San Lazzaro di Savena (BO) Accanto a me
3^ posto Alessandro Izzi di Gaeta (LT) Esserti lacrima
Premio speciale della critica Simone Raveggi di Scandicci (FI) Fuoco freddo
Premio speciale della giuria Vittorio Di Ruocco di Pontecagnano (SA) Sei polvere di zenzero e cannella
Premio speciale del Presidente Claudia Carrescia di  Napoli Tienimi con te
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Rosanna Spina di Venturina Terme (LI) Riverberi
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Carlo Paganelli di Savona Tutte le risposte
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Valentina Bagni di Empoli (FI) (Amore, che c’è?)
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Elisabetta Liberatore di Pratola Peligna (AQ) L’ultimo miglio
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Maurizio Fora di Roma A Sara
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Franco Fiorini di Veroli (FR) Sali a prenderti la luna
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Nicola Antonacci di Zurigo (Austria) Qui dentro
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Veronica Talassi di Monza (MB) Orfeo ed Euridice
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Luca Antonini di Empoli (FI) Apollineo e Dionisiaco
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Giovanni D’Alessandro di Lugo (RA) Adesso esisti
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Gabriele Gallo di Bologna Dopolavoro
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Ajsha Rossi di Castell’Arquato (PC) Amore vagabondo
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Luigi Mattioli di Imperia Scusami mamma
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Marco Pezzini di San Giuliano Milanese (MI) Di questo nostro eterno veleggiare
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Maria Rosaria Giannobile di Chieti Sei tu il mio paese
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Giovanni Costa di Acicatena (CT) Prova tu a dargli un nome
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Luca Giaconi di Pistoia Settembre ‘83

VINCITORI LIBRO EDITO POESIA

 

Nome e cognome Titolo libro
1^ posto Stefania Giammillaro di Pisa Errata complice (PeQuod)
2^ posto Patrizia Baglione di Veroli (FR) Madre che resta (Independently published)
3^ posto Anronio Corona di Torino Mi troverai vivo (La vita felice)
Premio speciale della critica Maria Laura Gabrielleschi di Grosseto Vado a memoria (Industria & Letteratura)
Premio speciale della giuria Doris Bellomusto di Barga (LU) A corpo libero. Esercizi di poesia (Le pecore nere)
Premio speciale del Presidente Alfredo Pennetta di Trezzano sul Naviglio (MI) Tra sipali e sonnura/Tra rovi e sogni (Puntoacapo)

 

Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Erika Signorato di Treviso In levare (Delta 3 Edizioni)
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Roberto Casati di Vigevano (PV) Come armonie disattese: Poesie (Guido Miano)

 

Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Antonella Margherito di Grosseto Fino all’ultimo verso (Viversi)
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Simone Sagripanti di Civitanova Marche (MC) L’ultima foglia verde del mondo (Morellini)
Menzione d’onore per l’alta qualità dell’opera Alessandra Pennetta di Cadoneghe (PD) Imeros (VJ edizioni)